Scroll to Top
Aggiornamento 2022 della guida AICE al regolamento CPR
In un mondo in costante mutamento ed evoluzione come quello dell’automazione industriale, al fine di soddisfare le esigenze di unità intelligenti sempre più sofisticate e multifunzionali, non è raro trovarsi di fronte alla necessità di veicolare in tempo reale volumi sempre più consistenti di informazioni. Per consentire a tali unità di scambiarsi reciprocamente i dati
Spesso considerati come un aspetto secondario, i cavi, tanto quelli di potenza quanto quelli per la trasmissione dati, sono trascurati o peggio relegati alla componentistica su cui poter risparmiare. Proprio la guerra ai prezzi e la scarsa considerazione di quelli che invece sono componenti fondamentali per il raggiungimento e mantenimento delle massime performance, hanno portato