Guida AICE al Regolamento CPR per i cavi – Nuova edizione: Giugno 2022
Aggiornamento 2022 della guida AICE al regolamento CPR
Aggiornamento 2022 della guida AICE al regolamento CPR
In un mondo in costante mutamento ed evoluzione come quello dell’automazione industriale, al fine di soddisfare le esigenze di unità intelligenti sempre più sofisticate e multifunzionali, non è raro trovarsi di fronte alla necessità di veicolare in tempo reale volumi sempre più consistenti di informazioni. Per consentire a tali unità di scambiarsi reciprocamente i dati …
Cavi a coppie per sistemi Bus – Brochure illustrativa AICE Leggi tutto »
Spesso considerati come un aspetto secondario, i cavi, tanto quelli di potenza quanto quelli per la trasmissione dati, sono trascurati o peggio relegati alla componentistica su cui poter risparmiare. Proprio la guerra ai prezzi e la scarsa considerazione di quelli che invece sono componenti fondamentali per il raggiungimento e mantenimento delle massime performance, hanno portato …
Conduttori in alluminio ramato: rischi e possibili conseguenze. Leggi tutto »
CEAM Cavi Speciali festeggia quest’anno i 50 anni dalla data della sua fondazione, avvenuta nel 1971. Se si trattasse di un matrimonio, si parlerebbe di nozze d’oro: e in un certo senso, possiamo parlarne anche noi, che sin dal primo giorno abbiamo sposato un ideale di passione e impegno che ancora oggi è tratto distintivo …
Cinquant’anni di storia, per una spinta all’innovazione! Leggi tutto »
CEAM LANFIRE™: LA TRASMISSIONE DATI RESISTENTE AL FUOCO Non scendere a compromessi con la sicurezza. Per la trasmissione dati negli impianti a rischio incendio scegli i cavi della serie CEAM LANFIRE™: costruzione brevettata, PH120 e omologazione CPR. Negli ultimi anni, la trasmissione dati è divenuta sempre più importante, con maggior controllo e monitoraggio garantito da …
CEAM LANFIRE™: LA TRASMISSIONE DATI RESISTENTE AL FUOCO Leggi tutto »